ATTUALITà
Sindacato Polizia Stradale: 'anomalie che disincentivano i colleghi ad espletare serenamente le attività istituzionali'
Il Segretario Generale Provinciale Silp-Cgil Bursomanno scrive al dirigente del Compartimento Polizia Stradale di Bari
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/sharefacebook/public/field/image/polizia_18.jpg)
Fasano - Questo il testo della lettera inviata al dirigente del Compartimento Polizia Stradale di Bari da parte del sindacato SILP CGIL – UIL Polizia, riguardante la richiesta di intervento per le problematiche connesse alla gestione delle risorse umane:
“Il Servizio Polizia Stradale ha posto particolare attenzione sulla Gestione delle Risorse Umane al fine di elevare gli standard di efficienza, per un ottimale perseguimento degli obiettivi prefissati dalla Specialità, valorizzando la preparazione professionale e assumendo specifiche iniziative per coinvolgere ed agire sulle leve motivazionali del personale.
Presso il Distaccamento Polizia Stradale di Fasano, purtroppo, registriamo delle anomalie che disincentivano i colleghi ad espletare serenamente le attività istituzionali poiché fortemente penalizzati da una gestione poco incline al rispetto dei dettami ordinamentali.
Pattuglie comandate di vigilanza stradale impiegate come “tappa buchi”, nei compiti più disparati e non di competenza, a discapito della efficienza del servizio che dovrebbe essere garantito alla cittadinanza; programmazioni settimanali esposte anche con giorni di ritardo rispetto alle ore 13.00 del Venerdì come invece indicato dalla normativa; mancata consegna alla pattuglia dei fogli di servizio ove annotare l'attività svolta; scarsa rotazione, nell'ambito delle squadre che coprono il medesimo turno di servizio, sia del personale sia dell'itinerario individuato dai piani compartimentali; dipendenti obbligati a ultimare i modelli attinenti la rilevazione di incidenti stradali, durante il servizio operativo, senza avere alcuna possibilità di farlo in ufficio anche con orario eccedente quello ordinario.
Questi appena indicati sono solo alcuni esempi di una gestione delle risorse umane indubbiamente altalenante che, con appositi e auspicati interventi correttivi, potrebbe ritornare stabile fornendo, all'operatore di Polizia, quella serenità necessaria al proficuo assolvimento dei compiti demandati e con risvolti sicuramente positivi in linea con gli obiettivi tracciati dalla Direzione Centrale.
L'aspetto che invece ha provocato già dei danni potenzialmente irreversibili sugli incentivi da fornire alle donne ed agli uomini di quel Reparto sono strettamente correlati all'impossibilità di poter trascrivere a matricola, tra gli incarichi conferiti con provvedimento dell'amministrazione, quello di Responsabile del Distaccamento Polizia Stradale anche se per brevi periodi.
Difatti quando l'attuale Comandante del Distaccamento è collocato a riposo, in congedo ordinario o risulta assente a qualsiasi altro titolo, non viene sostituito in via provvisoria da alcun collega nonostante, presso il Reparto in questione, siano presenti Dipendenti del ruolo Sovrintendenti (nello specifico anche Sovrintendenti Capo) che, da regolamento, potrebbero adempiere tale funzione.
La causa di tale spiacevole situazione è sicuramente da annoverarsi nella circostanza che, il Responsabile del Distaccamento, nonostante fosse assente sull'ordine di servizio ed in programmazione, ha continuato a svolgere regolarmente le proprie mansioni anche se con discontinuità giornaliera giacché era per lui lecito assentarsi visto che formalmente non era da ascriversi tra i presenti.
Tale contesto non può che destare sconcerto poiché si rischia di rafforzare lo stato di mortificazione indotto a quei colleghi penalizzati sia nello scrutinio, per la promozione alla qualifica superiore, sia nel caso di una futura progressione di carriera, legata alla partecipazione a concorsi che prevedono criteri selettivi basati sui titoli di servizio e sui giudizi e punteggi dei rapporti informativi.
Indubbiamente il Comandante del Reparto è da elogiare per l'impegno profuso ma nutriamo, altresì, forti dubbi sull'efficacia e sull'efficienza del servizio reso alla collettività.
Certo è che il Distaccamento Polizia Stradale di Fasano ha tutti i presupposti, le caratteristiche e le risorse interne di uomini e donne altamente professionalizzati e preparati, per meritarsi una gestione improntata all'organizzazione e meno all'approssimazione.”.
di Redazione
18/10/2019 alle 10:27:43
Galleria di immagini: Sindacato Polizia Stradale: 'anomalie che disincentivano i colleghi ad espletare serenamente le attività istituzionali'
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/thumbnail/public/field/image/polizia_18.jpg)
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela